Turismo
All'interno informazioni utili per fini turistici.
Documenti
Regolamento uso locali e strutture comunali
Il Comune, per promuovere e agevolare iniziative e attività sociali, turistiche, artistiche, culturali, sportive, etc., nel rispetto di quanto disciplinato con il presente regolamento, l'uso dei locali e delle strutture costituenti il patrimonio comunale
Eventi

I Falò di San Giuseppe
Tra devozione, folklore e divertimento, i Falò di San Giuseppe rappresentano uno degli eventi più emblematici della comunità di Calabritto.
Leggi di piùLuoghi

Architettura militare e fortificata
[Castello]
Borgo e Castello Medievale di Quaglietta
Il Borgo di Quaglietta è dominato da una rocca su cui si erge un poderoso fortilizio. Costruito dai Longobardi, insieme ai Bastioni difensivi di Senerchia e Valva, aveva una funzione di controllo delle arterie di comunicazione che si aprivano a valle.
Leggi di più
Bellezza naturale
[Corso d'acqua]
Cascate di Calabritto
Nel territorio di Calabritto scorre il torrente Zagarone, le cui acque, insieme a quelle dei suoi affluenti, formano ben 14 cascate, immerse in un’area intatta e posta all’estremità orientale dei Monti Picentini.
Leggi di più
Edificio di culto
[Chiesa]
Santuario di Maria SS. della Neve
Il Santuario di Santa Maria della Neve di Calabritto induce lo spettatore a un momento di riflessione spirituale e alla contemplazione delle meraviglie naturali.
Leggi di più